E’ VENUTO IL MOMENTO ANCHE PER NOI DI ANDARE IN VACANZA! MA NON DISPERATE TORNIAMO LUNEDI 25 AGOSTO PIU CARICHI CHE MAI. BUONE VACANZE A TUTTI !!!!!
Anno: 2019

PREMIO BANCARELLA 2019
L’autrice de “Il ladro gentiluomo” vince l’edizione 2019 del premio Bancarella, in cui a votare sono i librai. Alessia Gazzola: “Sono commossa e felice” – I particolariIl Premio Bancarella 2019, arrivato alla 67esima edizione, e in cui a votare sono i librai, va ad Alessia Gazzola per Il ladro gentiluomo (Longanesi), con con un totale di 149 voti su 160 schede pervenute: “Sono commossa e felice. Sento di dover ringraziare di vero cuore i librai, è un riconoscimento incredibile per me. E ringrazio la mia casa editrice, la Longanesi, e il gruppo GeMS, per l’affetto, il rispetto e la protezione. Con loro mi sento come in una famiglia”, ha dichiarato al termine l’autrice, celebre per la serie L’Allieva (diventata anche una fiction di successo) e ora in libreria con Lena e la tempesta (Garzanti).

Ciao Andrea Camilleri, ci mancherai.
Andrea Camilleri, il famoso autore siciliano che ha dato vita agli amatissimi romanzi del Commissario Montalbano diventati poi una serie televisiva di successo, si è spento all’età di 93 anni.
Considerato universalmente uno dei migliori giallisti italiani degli ultimi vent’anni, Andrea Camilleri ha regalato al suo vasto pubblico di lettori più di cento libri continuando a pubblicare anche negli ultimi anni e restando sempre in vetta alle classifiche dei libri più venduti. È stato anche ideatore di uno stile linguistico tutto suo: il vigatese, un mix di italiano e siciliano che ha reso i suoi libri davvero unici. Sempre dalla parte della verità, lo ricorderemo come un uomo saggio che ha trascorso la sua vita tra i libri, la cultura, il teatro e le innumerevoli sigarette!
Maestro di scrittura e sensibilità, non ha mai abbandonato la sua passione per la parola nemmeno con l’avanzare dell’età e della malattia perché diceva “se potessi, vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio cunto passare tra il pubblico con la coppola in mano”.
Ciao Andrea Camilleri, ci mancherai.

Il mistero degli Inca di Cussler Clive; Brown Graham
Quando l’aereo più avanzato mai progettato scompare sopra il Pacifico meridionale, l’ex agente della CIA Kurt Austin e la sua imperturbabile spalla Joe Zavala vengono coinvolti in una corsa mortale per localizzare il velivolo perduto. Russia e Cina bramano la tecnologia dell’aereo, ma gli Stati Uniti devono occuparsi di un problema ben più oscuro. L’X-37 nasconde infatti un segreto pericoloso: è carico di un materiale rarissimo estratto dalla parte superiore dell’atmosfera e conservato a una temperatura prossima allo zero assoluto. Finché rimane congelato, il carico è inerte, ma se si dovesse scongelare potrebbe scatenare una catastrofe di proporzioni inimmaginabili. Dalle Isole Galápagos alle giungle del Sudamerica fino a un lago ghiacciato sulle Ande, da molti ritenuto la culla della civiltà incaica, l’intero team della NUMA dovrà rischiare il tutto per tutto nel tentativo di evitare il disastro.

Il sigillo del cielo di Cooper Glenn
Mosul, 1095. Daniel Basidi è un uomo di fede. Eppure teme che stavolta il Signore gli abbia dato da portare un fardello troppo grande. Per anni ha cercato di mettere il suo dono al servizio degli altri. Ma quest’ultima rivelazione, questa rivelazione terribile e sublime, non può essere condivisa con nessuno, è troppo pericolosa. Daniel deve portarla con sé nella tomba. Iraq, 1989. Hiram Donovan è un uomo di scienza. Eppure, quando tocca quella pietra sepolta nella sabbia, si sente come attraversare da una corrente elettrica. E ha paura. Infrangendo la legge e i suoi stessi principi morali, Hiram sottrae l’oggetto dallo scavo e lo spedisce alla moglie, in America. Sarà l’ultima cosa che farà prima di morire. New York, oggi. Cal Donovan è un uomo d’azione. Eppure, non appena riceve la notizia che sua madre è stata uccisa, il mondo gli crolla addosso. Il suo appartamento è a soqquadro, ma i presunti ladri non hanno preso né gioielli, né quadri, né contanti. Che cosa cercassero, Cal lo scopre dopo qualche giorno, in una scatola da scarpe nascosta in fondo a un armadio. Una busta che suo padre aveva mandato dall’Iraq. Ancora sigillata. Dentro, c’è l’ossessione che ha tormentato avventurieri e imperatori, il segreto per cui hanno dato la vita santi e ciarlatani, la minaccia che deve restare sepolta, per il bene del mondo. E ora tocca a Cal proteggerla. A ogni costo.